Per qualsiasi comunicazione inerente il Covid19 scrivere a referentecovid_vianapoli@pertinigenzano.edu.it per la sede di Genzano e a referentecovid_viadellastella@pertinigenzano.edu.it per la sede di Albano.
Sulla rivista Radiorama n. 122 si parla di noi e dell’incontro svolto presso l’aula magna del nostro istituto con i radioamatori Attilio De Luca e
Vito Rustia in cui si sono affrontate le tematiche relative al mondo delle radiocomunicazioni con specifico riferimento alle attività dei radioamatori e in modo particolare:
● Piccolo compendio di meteorologia e climatologia, motivazioni per l’uso delle radiosonde, modalità di comunicazione dei dati.
● Descrizione della struttura di una radiosonda mostrandone anche degli esemplari.
● Esempio pratico di ricezione dei dati di una radiosonda (via radio e via internet), interpretazione dei dati.
La rivista è scaricabile all’indirizzo https://www.air-radio.it/index.php/radiorama/
I giorni 27 e 28 maggio 2023, presso la via B. Buozzi di Genzano, avrà luogo l’Infiorata dei ragazzi con la partecipazione di una delegazione di studenti delle classi. Il bozzetto che verrà trasformato in tappeto floreale vuole rappresentare sullo sfondo i monumenti più significativi di Genzano (la fontana di S. Sebastiano, Palazzo Cesarini, la chiesa nuova, l’infiorata …) mentre in primo piano campeggia una figura femminile tratta dai graffiti di Shamsia Hassani, giovani donne senza volto, se non con grandi occhi chiusi per condurre una battaglia contro l’aberrante condizione femminile in Afganistan.
Di seguito il programma delle due giornate
Sabato 27 Maggio
Ore 8:30
Cortile del Palazzo Comunale
‘Spelluccamento’ dei fiori e preparazione delle vegetazioni e semi per la realizzazione dell’Infiorata dei ragazzi
Via Bruno Buozzi (già Via Sforza)
Inizio dei disegni a terra
Ore 15:00 – 19.00
Posa a terra dei petali e completamento delle opere
Domenica 28 Maggio
Ore 18:30 – Via Bruno Buozzi (già Via Sforza)
Consegna attestati di partecipazione
A seguire:
Cerimonia dello ‘spallamento’ da parte dei bambini di Genzano di Roma
Mercoledì 17 maggio 2023 si è svolta, nell’aula magna della sede di via Napoli la premiazione del concorso ” L’ Onore del Tricolore attraverso l’ Amor di Patria” intitolato alla memoria del paracadutista Lorenzo Porfiri e organizzato dall’Associazione di Paracadutisti Colline Romane (ANPD’I) di Roma. Tra gli elaborati presentati dagli studenti della classe III B ITE TUR, assistiti e accompagnati dai docenti Giuliana Magno, Giancarlo Russo e Ivana Corsetti, è risultato vincitore un commovente racconto sul senso di appartenenza nazionale e sull’affetto per il tricolore. Consegnata ai giovani vincitori una Digital Board che verrà installata nella sede di Albano.
Domenica 21 maggio 2023 il Sandro Pertini parteciperà alla 9° edizione della manifestazione Albano Insieme, organizzata dal Comune di Albano attraverso l’Assessorato alla Pubblica Istruzione. Appuntamento alle 9.30 in piazza Mazzini, per la grande sfilata e poi ci trovate a piazza Pia nel nostro stand (vedi mappa).
Clicca per il Programma della giornata
Come indicato nella circolare n. 272 , come previsto dal regolamento di istituto, a partire dal giorno 8 maggio 2023 cesseranno i ricevimenti dei genitori, le uscite didattiche e gli ingressi e uscite fuori orario non saranno più autorizzati.
Come indicato nella circolare n. 324 nel giorno 24 aprile 2023 l’attività didattica sarà sospesa. Sono sospesi anche i ricevimenti delle famiglie. Inoltre entrambe le sedi dell’istituto e tutti gli uffici rimarranno chiusi. Le lezioni riprenderanno regolarmente il giorno 26/04/2023
Carissimi,
voglio complimentarmi con gli alunni per l’ottima riuscita delle Giornate dello Studente, nonostante la macchina organizzativa abbia dovuto letteralmente “lottare contro il tempo”!
Certamente in futuro si potranno e dovranno affinare alcuni aspetti, ma queste giornate sono state espressione di collaborazione, solidarietà ed idee nuove, insomma: di maturità.
Voglio ringraziare i miei collaboratori, il prof. Emiliano Grossi e la prof.ssa Sara Sebastianelli e poi la prof. ssa Francesca Monti Romani, per il tempo e la passione profusi e i docenti tutti. Ed infine i collaboratori scolastici e gli assistenti tecnici. Senza tutti loro sarebbe stato impossibile realizzare queste giornate.
Ad maiora
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Stefania Ciarla
Le domande di iscrizione potranno essere inoltrate dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023 attraverso il servizio “Iscrizioni online”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito www.istruzione.it/iscrizionionline/ che contiene, oltre al link per fare la domanda, materiali e informazioni utili per gli interessati. Si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). L’abilitazione al servizio è già possibile a partire dal 19 dicembre.
I codici da indicare sulla domanda di iscrizione in base all’indirizzo di studio prescelto sono i seguenti:
Istituto tecnico economico – indirizzo Turistico: RMTN05301R
Istituto tecnico economico – Indirizzo AFM: RMTD05301V
Istituto tecnico tecnologico – Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni: RMTF053015
Istruzioni per la compilazione della domanda.
Il giorno 13 gennaio 2023, nell’aula Magna della sede centrale si terrà l’evento “VIVA il CINEMA” nell’ambito del progetto CASTELLI al CINEMA 3° Edizione.
L’incontro servirà a presentare la nuova edizione del Progetto Castelli al Cinema- III edizione, con
introduzione a cura del Responsabile Scientifico del Progetto, il regista Piermarteri Luca, e offrirà anche
l’occasione di proiettare i due cortometraggi prodotti nelle precedenti due edizioni (mai presentati prima
agli studenti a causa delle restrizioni covid) e di incontrare e rendere il meritato plauso ad alcuni degli ex
alunni che presero parte a quelle attività.
Inoltre la discussione aperta sul cinema intende offrire uno strumento di approccio al linguaggio
cinematografico, per stimolare interessi e alimentare capacità di comprensione e fruizione del linguaggio
delle immagini che tanto pervade la società odierna.
Per il programma puntuale dell’evento, cliccare sulla locandina a fianco.
Siamo a disposizione per fornire supporto e consulenza alle famiglie durante la fase di iscrizione alle classi prime del percorso di studi, A.S. 2023/2024. Si raccomanda in tal caso di arrivare forniti di credenziali SPID del genitore e del codice fiscale dell’alunno.
Comunichiamo che, a seguito della selezione scolastica delle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza dello scorso 17 dicembre, 5 studenti del nostro istituto hanno passato la selezione. Congratulazioni a tutti!
La classifica con i risultati e le soluzioni è stata pubblicata alla pagina https://olicyber.it/edizioni/
Il giorno 17/12/2022 dalle ore 9:30 alle ore 12:30 la dirigenza e i docenti saranno presenti in entrambe le sedi per illustrare l’offerta formativa dell’istituto agli studenti della secondaria di primo grado e ai loro genitori. Non è necessaria alcuna prenotazione.
Le domande di iscrizione potranno essere poi inoltrate dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023 attraverso il servizio “Iscrizioni online”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito www.istruzione.it/iscrizionionline/ che sarà attivato nelle prossime settimane e conterrà, oltre al link per fare la domanda, materiali e informazioni utili per gli interessati. Si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). L’abilitazione al servizio sarà già possibile a partire dal prossimo 19 dicembre.
Tutta la comunità educante del Pertini condivide il lutto e il dolore per la perdita del preside Scialis, uomo di grande spessore umano e culturale. Da lui molti hanno appreso e il suo esempio si riverberà su tutti noi. Alla sua famiglia e a tutta la comunità del Joyce porgiamo le più sentite condoglianze.
Venerdì 28 ottobre 2022 le classi V A e V B dell’indirizzo turistico hanno partecipato ad un’uscita didattica con meta Paestum (Campania), in occasione della BMTA (Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico). L’uscita, che si è svolta nell’intera giornata, ha rappresentato un importante e irrinunciabile momento formativo per gli studenti, in quanto ha loro permesso di partecipare alla BMTA, un evento di rilievo, a carattere internazionale, incentrato sulla conoscenza e sulla promozione turistica del vasto e ricchissimo patrimonio culturale – specialmente archeologico – dell’Italia. L’uscita ha anche previsto la visita al Museo e al Parco Archeologico dell’antica Poseidonia-Paestum.
Si comunica che nell’albo pretorio sono stati pubblicati i risultati delle elezioni degli organi collegiali componenti alunni e genitori.
Nelle pagine “Docenti” e “Studenti” è stato pubblicato l’orario delle lezioni definitivo in vigore dal 7 novembre 2022.
Si avvisa che, come indicato nella circolare n. 71, nel giorno 31 ottobre 2022 l’attività didattica sarà sospesa. Inoltre entrambe le sedi dell’istituto e tutti gli uffici rimarranno chiusi. Le lezioni riprenderanno regolarmente il giorno 02/11/2022.
In collaborazione con il comune di Albano Laziale una rappresentanza dell’IISS Sandro Pertini ha partecipato ieri, 20/10/2022 a “Puliamo il Mondo” l’evento organizzato ogni anno da Legambiente sulla scia di “Clean Up the World”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del pianeta. Accompagnati dai docenti Francesco Grasso e Veronica Biffaro i ragazzi della 1A ITETUR, assieme ai coetanei degli istituti scolastici del territorio, hanno pulito le strade, i parchi, le piazze, le aree verdi, rendendole nuovamente e pienamente fruibili per la cittadinanza tutta.
Nelle pagine “Docenti” e “Studenti” è stato pubblicato l’orario delle lezioni dal 17 ottobre 2022.
Nelle pagine “Docenti” e “Studenti” è stato pubblicato l’orario delle lezioni dal 10 ottobre 2022.
Come indicato nella circolare n. 47, le credenziali per il registro elettronico alle famiglie degli studenti verranno inviate in automatico sull’indirizzo email utilizzato nella fase di iscrizione (controllare anche nello spam). Chi aveva ottenuto le credenziali prima dell’aggiornamento dovrà comunque verificare la password perché potrebbe risultare cambiata.
Nelle pagine “Docenti” e “Studenti” è stato pubblicato l’orario delle lezioni dal 3 ottobre 2022.
Nelle pagine “Docenti” e “Studenti” è stato pubblicato l’orario delle lezioni dal 26 settembre 2022.
Nelle pagine “Docenti” e “Studenti” è stato pubblicato l’orario delle lezioni dal 12 settembre 2022.
Lunedì 12 settembre gli alunni delle classi prime saranno accolti nel cortile dall’Istituto in entrambe le sedi dell’istituto alle ore 9:00 dove verrà effettuato l’appello e verrà comunicata la classe di appartenenza. Successivamente gli studenti saranno accompagnati nelle rispettive aule dove inizieranno le attività di accoglienza che si protrarranno anche nei giorni successivi. I genitori degli alunni delle classi prime, anche di coloro che frequentano l’indirizzo ITE Turismo presso la sede di Albano, sono invitati presso la sede centrale di Genzano di Roma alle ore 9,30 dove, in Aula Magna, la Dirigente scolastica e i docenti referenti dell’orientamento saranno lieti di accoglierli.
Con la Circolare n. 756849 del 01/08/2022 la Regione Lazio ha manifestato il proprio consenso all’istanza di variazione del calendario scolastico presentata dall’IISS SANDRO PERTINI, a seguito di delibera del Consiglio d’Istituto n. 37 del 29.06.2022. Pertanto, nell’anno scolastico 2022/23 – ad integrazione del calendario scolastico già definito dalla Regione – è prevista la sospensione dell’attività didattica nei giorni 31 ottobre 2022, 9 dicembre 2022 e 24 aprile 2023. Le lezioni scolastiche inizieranno il 12 settembre 2022.
Come comunicato dalla circolare n. 354 , in base al calendario scolastico deliberato dagli organi collegiali dell’istituto, le lezioni per tutti gli indirizzi avranno inizio il giorno 12 settembre 2022 col seguente orario:
L’orario per i giorni seguenti sarà comunicato successivamente.
Si comunica che, come deliberato dal Consiglio di Istituto, l’istituto sarà chiuso in data 12/08/2022.
Si informa che il giorno 1 agosto 2022 la sede di Genzano rimarrà chiusa per un intervento di sanificazione ordinaria.
Il nostro istituto si è classificato primo al concorso IA MAKER 2022 e riceverà in premio un drone DJ mini 2. Il concorso, rivolto alle classi terze e quarte di scuola superiore, prevedeva un percorso formativo sul tema dell’Intelligenza Artificiale tramite una specifica piattaforma di e-learning dove gli studenti hanno svolto il percorso d’apprendimento guidato. Tutti gli studenti che hanno ultimato il corso online riceveranno l’Attestato di “IA Maker Student”.
Si comunica a tutti gli interessati che è stata pubblicata la nota Prot. n. 25258 del 07/06/2022 dell’Ufficio scolastico regionale per il Lazio di oggetto “Immissioni in ruolo personale docente per l’anno scolastico 2022/2023 – prossimo avvio della procedura”.
Come indicato nella circolare n. 347 i genitori degli alunni che, nell’anno scolastico 2022-23, frequenteranno le classi prime del nostro Istituto dovranno presentarsi allo sportello della Segreteria didattica (sede centrale di via Napoli, 3 -Genzano di Roma), rispettando le norme della normativa anti Covid vigente. Visti i ritardi nella produzione della certificazione necessaria da parte delle scuole di provenienza si proroga la scadenza al 15 luglio 2022.
Si comunica all”utenza che nei giorni 22 e 23 giugno 2022, a causa dello svolgimento delle prove scritte dell’Esame di Stato, l’accesso in istituto sarà interdetto a tutti i non autorizzati. Sarà sospeso anche l’accesso alle segreterie. Gli uffici riprenderanno il consueto orario di ricevimento a partire dal giorno 24 giugno.
Ieri mattina, al Ministero dell’Istruzione, si è svolto l’”ITS DAY”, l’evento dedicato agli Istituti Tecnici Superiori.
Li conoscete? Si tratta di percorsi post diploma che offrono una formazione tecnica altamente qualificata.
📊 I numeri sono chiari: l’80% dei diplomati ha trovato lavoro nel corso del 2021, nel 90% dei casi in un’area coerente con il proprio percorso di studi.
Qui trovate tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/its-al-ministero-presentati-i-principali-dati-sui-percorsi-post-diploma-nel-2021-l-80-dei-diplomati-ha-trovato-un-occupazione-bianchi-investimento-str
Qui il sito dedicato ▶️ https://sistemaits.it/