Domande Frequenti

Domande frequenti per famiglie e studenti

  1. Come posso giustificare un’assenza?
    Le assenze si giustificano tramite il registro elettronico (ClasseViva). In caso di alunno minorenne la funzionalità è attiva sull’account dei genitori/tutori e non in quella dello studente.
  2. Dove posso vedere i voti e il rendimento di mio/a figlio/a?
    Accedendo al registro elettronico con le credenziali fornite dalla scuola. Sono visibili alla famiglia voti, assenze, compiti, note disciplinari e comunicazioni.
  3. Come richiedo un colloquio con i docenti?
    I colloqui si prenotano attraverso la sezione “Colloqui” del registro elettronico. In caso di urgenza, è possibile inviare una mail all’indirizzo rmis05300l@istruzione.it. I colloqui sono prenotabili esclusivamente in periodi specifici dell’anno scolastico e che saranno comunicati tramite circolare dopo la comunicazione dell’orario definitivo delle lezioni.
  4. Dove trovo gli orari delle lezioni e il calendario scolastico?
    Nella sezione “Area studenti e genitori” del sito web vengono pubblicati gli orari provvisori e definitivi
  5. A chi posso rivolgermi per problemi con le credenziali o l’accesso al registro elettronico?
    Le credenziali del RE vengono inviate via mail dalla segreteria didattica alle famiglie degli studenti del primo anno alla mail comunicata in sede di iscrizione nei primi giorni di scuola e rimangono valide anche per gli anni successivi.
    Per problemi tecnici, contattare la segreteria didattica nella sede di Genzano
  6. A chi posso rivolgermi per problemi con le credenziali o l’accesso agli account di istituto pertinigenzano.edu.it?
    Le credenziali vengono comunicate agli studenti del primo anno scolastico durante le attività di accoglienza i primi giorni di scuola
    Per problemi tecnici e in caso di trasferimento da altri istituti, contattare l’animatore digitale.
  7. Come si effettuano le iscrizioni alle classi prime?
    Le iscrizioni al primo anno di corso si effettuano online tramite il portale UNICA del MIM nel mese di gennaio (le date precise variano di anno in anno). La segreteria studenti (sede di Genzano) è a disposizione per assistenza. Dopo l’esame di stato per la secondaria di primo grado occorre perfezionare l’iscrizione e le modalità vengono comunicate nel mese di giugno/luglio con apposita circolare. Per le classi dalla seconda alla quinta intorno al mese di marzo viene pubblicata una circolare con il modulo di iscrizione alle classi successive e le modalità di pagamento delle tasse e dei contributi dovuti.
  8. Come si effettuano le iscrizioni alle classi successive?
    Per gli studenti già frequentanti il nostro istituto orientativamente durante il mese di marzo viene pubblicata una circolare con il modulo di iscrizione alle classi successive e le modalità di pagamento delle tasse e dei contributi dovuti.
    Per gli studenti provenienti da altri istituti occorre prendere contatto con la segreteria didattica per verificare se il posto è disponibile e se è necessario un esame integrativo (per le classi dal terzo in poi) e poi chiedere il nulla osta alla scuola di provenienza.
    Gli esami integrativi si tengono orientativamente nei primi giorni del mese di settembre prima dell’inizio delle lezioni.
  9. Come si pagano le tasse scolastiche, i contributi volontari e per le attività scolastiche?
    Tutti i pagamenti vanno effettuati tramite il servizio Pago In Rete, accessibile tramite la piattaforma UNICA. Qui la guida per le istruzioni, si raccomanda di inserire la scuola tra le preferite (cliccando sulla stellina gialla).

Domande frequenti per docenti e personale ATA

  1. Come si inviano richieste di permessi o assenze?
    Le richieste si presentano tramite la funzionalità Richieste/Comunicazioni del RE Classe Viva